Collezioni di carte: passione, nostalgia… e un valore che forse non immagini
- Roberto F.
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Se stai leggendo questo articolo, probabilmente anche tu hai avuto – o hai ancora – una scatola piena di carte collezionabili da qualche parte. Pokémon, Magic: The Gathering, Yu-Gi-Oh!, figurine Panini, carte da gioco regionali, tarocchi antichi… non importa quale sia la tua nicchia: sai bene che ogni carta ha una storia. E, in alcuni casi, un valore che può sorprenderti.
Negli ultimi anni, il collezionismo di carte è letteralmente esploso. Basta guardare le aste online: alcune carte Pokémon sono state vendute per cifre a cinque zeri, e non parliamo solo di “Charizard olografico 1ª edizione”. Anche serie minori, edizioni italiane, errori di stampa o carte ben conservate possono valere molto più di quanto immagini.
Ma come si fa a capire se una carta è davvero rara o solo un ricordo affettivo?
È proprio qui che entra in gioco Tivaluto.com. Questo sito ti permette di ottenere una valutazione professionale e personalizzata in base a foto, descrizione e stato dell’oggetto. La cosa fantastica è che puoi scegliere diversi livelli di analisi: da quella più semplice (light), fino alla valutazione Pro, con una scheda completa, stime di mercato e dati comparati.
📸 Ti basta scattare una foto delle tue carte (una singola o una piccola collezione) e compilare il modulo: riceverai un certificato con tutte le informazioni utili per capire il valore reale delle tue carte, se conservarle, venderle o magari... assicurarle.
Perché farsi valutare le proprie carte?
Per sapere quanto valgono davvero, non solo basandosi su forum o post sparsi online.
Per venderle con maggiore sicurezza su eBay, Vinted, gruppi Facebook, mercatini o aste.
Perché spesso non sono solo le carte rare a valere: ci sono serie speciali, set completi, errori di stampa, condizioni near mint che possono cambiare radicalmente la stima.
E soprattutto… per non sottovalutare un oggetto che magari consideri “da buttare” e invece vale 200 euro!
E se non sei un esperto?
Nessun problema. Tivaluto.com fa proprio questo: analizza per te, con uno stile chiaro e un linguaggio accessibile anche a chi non è un collezionista esperto. Non devi essere un esperto di grading o conoscere ogni serie uscita dal 1995 a oggi: basta la tua curiosità e qualche foto ben fatta.
🎯 Se hai una vecchia collezione di carte o hai ereditato un raccoglitore da tuo fratello maggiore, non lasciarlo prendere polvere: potrebbe esserci dentro una piccola fortuna. Vai su www.tivaluto.com, scegli il tipo di valutazione che fa per te, e scopri in pochi giorni il valore reale delle tue carte.
Un piccolo passo per te… un grande passo per il tuo collezionismo.
Commenti